영문초록
Ariosto che e lo scrittore del Cinquecento ha molto influenzato il processo creativo delle opere di Italo Calvino. Italo Calvino ha espresso la sua ammirazione verso Ludovico Ariosto e il suo Orlando furioso. I suoi saggi dedicati al poema, i continui riferimenti all`Ariosto nella sua ricca produzione, il suo commento al Orlando furioso testimoniano l`influenza di Ariosto. Calvino apprezza cosi profondamente Ariosto per essersi posto come una figura d`innovatore, la cui ironia si pone ad emblema di una modernita. Ariosto pote vedere tutto l`ironia e la deformazione fantastica, ma il suo atteggiamento fu orientato a riscoprire l`uomo, riprendendo cosi in pieno lo spirito rinascimentale e umanistico. Gli elementi dell`Orlando furioso che si ritrovano nelle opere di Calvino sono cosi numerosi ed evidenti, ma l`ammirazione per l`Ariosto e lo studio del Orlando furioso si concretizzano nel romanzo Il cavaliere inesistente. Gli episodi e i personaggi de Il cavaliere inesistente rimandano alle vicende dell Orlando furioso. L`elemento ironico e fantastico come il poema di Ariosto regna anche questo romanzo. Di questi elementi Calvino si serve per guardare il mondo e capire come l`uomo si rapporti alla propria realta storica e sociale. Il cavaliere inesistente narra le vicende del Medioevo ma non mettendo mai da parte i problemi contemporanei della realta. Calvino si e proiettato nei fatti passati per presentare piu i probemi della realta contemporanea.